top of page
Cerca

Comunicato stampa ITA - kick off meeting

Immagine del redattore: seastoriesseastories

Aggiornamento: 5 dic 2023



EUROPEAN SHARKS


Un nuovo progetto LIFE, che inizierà il 6 ottobre, ha l'obiettivo di proteggere gli squali e le razze del Mediterraneo, il gruppo di pesci marini più minacciato in Europa.


Mediterranean Shark project eu life


Il progetto LIFE "European Sharks" è ufficialmente partito venerdì 6 ottobre, riunendo dieci partner provenienti da Croazia, Francia e Italia presso la sede del partner principale, la Stazione Zoologica Anton Dohrn a Napoli, Italia. Nel corso dei prossimi quattro anni, il progetto coinvolgerà i cittadini europei in uno sforzo comune per salvaguardare gli squali e le razze del Mediterraneo, il gruppo di pesci marini più minacciato in Europa, minacciato da livelli insostenibili di catture accidentali, inquinamento e alterazione del loro habitat. Attività estensive di formazione e sensibilizzazione per i professionisti marini e i cittadini europei uniranno efficacemente l'intera area del Mediterraneo centro-occidentale nella conservazione di queste specie altamente migratorie, e successivamente si estenderanno alla sponda meridionale del bacino coinvolgendo i paesi nordafricani.

Nel corso dei prossimi quattro anni, il progetto coinvolgerà i cittadini europei in uno sforzo comune per salvaguardare gli squali e le razze del Mediterraneo, il gruppo di pesci marini più minacciato in Europa, minacciato da livelli insostenibili di catture accidentali, inquinamento e alterazione del loro habitat. Attività estensive di formazione e sensibilizzazione per i professionisti marini e i cittadini europei uniranno efficacemente l'intera area del Mediterraneo centro-occidentale nella conservazione di queste specie altamente migratorie, e successivamente si estenderanno alla sponda meridionale del bacino coinvolgendo i paesi nordafricani.


La capacità dei pescatori e degli ufficiali della pesca di identificare correttamente le specie di squali e razze verrà aumentata attraverso una formazione specifica, al fine di aumentare la protezione delle specie protette. Durante il progetto, i pescatori testeranno anche pratiche più sostenibili, come il rilascio di giovani squali e razze. LIFE EU Sharks coinvolgerà anche gli appassionati di sport acquatici, incoraggiando i pescatori dilettanti a rilasciare tutti gli esemplari catturati accidentalmente e fornendo suggerimenti per la loro gestione al fine di aumentare la loro sopravvivenza. Subacquei e centri subacquei saranno coinvolti nella promozione del turismo subacqueo più sostenibile e, raccogliendo reti e attrezzature da pesca perse, ridurranno ulteriormente il rischio di catture accidentali.


Sono in programma anche attività di sensibilizzazione in diversi acquari europei, per far comprendere a tutti i cittadini che, invece di essere pericolosi, gli squali sono in realtà anch'essi in pericolo e che la loro presenza è necessaria per la salute dell'ecosistema marino. Chef stellati incoraggeranno il consumo di pesce locale e sostenibile anziché tagli di squalo importati e surgelati. Sulla base delle informazioni locali degli utenti del mare, un progetto di citizen science identificherà importanti aree per gli squali e le razze, siti di aggregazione per la riproduzione, l'alimentazione o la migrazione. Infine, un Libro Bianco compilerà tutta l'esperienza raccolta durante LIFE EU Sharks, che verrà poi condivisa con comunità e autorità locali, nazionali e internazionali per stimolare e adottare misure di conservazione per queste specie carismatiche.


LIFE European Sharks (LIFE22-GOV-IT-LIFE EU SHARKS 101114031) è un progetto cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il programma LIFE. È coordinato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn con partner in Croazia (University of Split), Francia (Parcu naturale marinu di u Capicorsu è di l'Agriate) e Italia (Acquario di Livorno, Centro di Competenza Distrettuale, D.R.E.AM, Italian Coast Guard, MedSharks, Shoreline e University of Florence).



Naples, 05 September 2023





20 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or CINEA. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

LIFE22-GOV-IT-LIFE EU SHARKS 101114031

bottom of page